Dopo aver scaricato e installato Android Debug Bridge (ADB) , uno dei programmi capace di dialogare con un dispositivo android tramite riga di comando, si può procedere con l'invio di alcune istruzioni con il terminale da pc a device. Una volta connesso il device via usb al pc Windows oppure Linux questa è una lista di comandi utili per navigare all'interno del device.
#connetto il pc con il device, dovrei ottenere il nome del device sul terminale
adb devices
#connessione al device 192.168.xxx.yyy
adb connect 192.168.xxx.yyy:5555
#per i devices che permettono di avere diritti root
adb root
#si entra nella shell del device (limitazioni per device non root)
adb shell
#visualizzazione dei packages presenti nel device
adb shell pm list packages
#ricerca del package test1.test2 all'interno di tutti i packages del device
adb shell 'pm list packages -f' | grep "test1.test2"
#invio il log del device ad un file di testo su pc
adb logcat -d > logcat.txt
#installazione dell' applicazione packagetest sul device
adb install packagetest.apk
#termina tutti i collegamenti con i devices Android
adb kill-server
#se si è root si può ottenere la directory delle shared_prefs
adb pull /data/data/packagename/shared_prefs