Requisiti:
pc linux 64bit
JDK v.11
Node.js 9.2.0
MS Sqlserver 2016 (express free facilmente scaricabile dal sito Microsoft)
Per le finestre dos ho utilizzato sempre la modalità di amministratore.
Controllare se già si ha la jdk v11 che sia presente la variabile d'ambiente ad esempio: JAVA_HOME=C:\Program Files\Java\jdk-11.0.5
Controllare anche la variabile PATH aggiornata con "%JAVA_HOME%\bin"
Scaricare e installare Node.js 9.2.0
Scaricare e installare MS Sqlserver 2016 con il Management Studio
Creare un database "sonar"
Creare un utente owner del db come ad esempio "sonarqube" e psw "sonarqube"
Eseguire MMC SqlServer Manager Console e selezionare "gestione configurazione sqlserver 2016"
Attivare TCP/IP inserendo anche una porta statica libera come 1434 su IPALL e porta dinamica vuota
Riavviare il servizio e attivare se disattivato il servizio web browser di SqlServer
Scaricare SonarQube 8.x e copiarlo su di una directory
Modificare il file "sonar.properties" sotto "c:\sonarqube8\conf"
sonar.jdbc.url=jdbc:sqlserver://localhost:1434;databaseName=sonar
sonar.jdbc.username=sonarqube
sonar.jdbc.password=sonarqube
sonar.web.javaOpts=-server -Xmx768m
sonar.web.port=9000
sonar.search.port=9004
Prima di avviare SonarQube controllare che il file «
(tasto destro su file-> proprietà -> Annulla blocco se presente)
Far partire solamente la prima volta il StartSonar.bat (sotto \bin scegliere il s.o.)
Verificare il funzionamento collegandosi con http://localhost:9000
In caso di problemi sul numero della porta 9000, utilizzare per la web port la 9040 e per la search port la 9004
Eseguire il login con l’utenza «admin» «admin»